PRENOTA SUBITO

COMPILA IL FORM

    Teatro-Fontanellato-Parma-Musica-Ballerini-Tabarin-03
    Teatro-Fontanellato-Parma-Musica-Ballerini-Tabarin-03
    Teatro-Fontanellato-Parma-Musica-Ballerini-Tabarin-03
    Teatro-Fontanellato-Parma-Musica-Ballerini-Tabarin-03

    CAMILLOCROMO

    MUSICA PER CIARLATANI, BALLERINE & TABARIN

    IN SCENA l’11 NOVEMBRE alle ore 21

    Evento inaugurale (Teatro Live / Comicità Musicale)

    Francesco Masi tromba, Jacopo Rugiadi clarinetto, Rodolfo Sarli trombone, Gabriele Stoppa batteria, Riccardo Battistini susafono

    SPETTACOLO TEATRAL-MUSICALE

    Schegge impazzite o folli geniali? Musicisti o ciarlatani?

    Questi sono i dilemmi che continuano a dividere i critici del globo. Il fenomeno Camillocromo è ormai dilagante, coinvolgente e contagioso,  pur restando ancora celato e ben custodito il segreto della sua riuscita. Sfuggendo da definizioni ed etichette “Musica per Ballerine Ciarlatani e Tabarin” continua a girare come una giostra i teatri e le piazze d’Italia, sconfinando nell’Europa più esotica, regalando grandi risate e indimenticabili serate.
    Un’orchestra di cinque musicisti in smoking vi trascinerà in atmosfere musicali retrò con suggestioni circensi e colori felliniani, presentando un concerto-spettacolo pieno di sorprese e colpi di scena. Swing, tango,valzer e sonorità balcaniche si incontrano all’interno delle composizioni originali, create dalle menti eccentriche dei Camillocromo. Il piede batte in maniera inquieta e verrebbe voglia di ballare… ma non ne avrete il tempo! I sei personaggi rapiscono il pubblico, trasportandolo all’interno di un immaginario Tabarin, con rocambolesche attrazioni e deliri “comiconirici”, come in un varietà d’altri tempi.
    Sorge dunque un altro dilemma: Musica o Teatro?
    La risposta non è scontata e immaginare non basta… a voi il piacere di scoprirla!

    L’elegante orchestra rivela poco a poco la sua follia, i musicisti diventano dei personaggi irresistibili che utilizzano la musica, gli strumenti e la parola per trasportare il pubblico in un mondo magico di note, poesia e risate