PRENOTA SUBITO
COMPILA IL FORM




PROGETTI&TEATRO
TUTTO HA UN LIMITE! Piccoli omicidi a teatro
IN SCENA
VENERDI’ 11 OTTOBRE alle ore 21;
SABATO 12 OTTOBRE alle ore 18.30; 20.30; e 22:30
DOMENICA 13 OTTOBRE alle ore 18:30 e 20:30
VENERDI’ 18 OTTOBRE ALLE ORE 21
SABATO 19 OTTOBRE alle ore 18.30; 20.30; e 22:30
DOMENICA 20 OTTOBRE alle ore 18:30 e 20:30
tratto da Delitti Esemplari di Max Aub
con Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini, Franca Tragni
e la partecipazione di Erika Borella
ideazione e messa in scena Carlo Ferrari
Tutto ha un limite! è un susseguirsi di confessioni di uomini e donne che per futili motivi sono stati spinti all’azione ultima, cioè quella di uccidere. Confessioni intime, proiettate in un percorso itinerante, tra gli spazi del Teatro Comunale di Fontanellato. Tutto ha un limite! è l’ascolto silenzioso dell’assurdità di immaginari assassini rei-confessi che hanno in sé una verità visionaria e provocatoria.
Un’azione teatrale dai risvolti e dal sapore noir, che vede in scena un quartetto di attori che accompagnerà il pubblico in un percorso itinerante oltre il limite della legalità. Le ragioni che li hanno spinti al crimine sono raccontate in tutta franchezza, forse con un unico desiderio, quello di lasciarsi trascinare dalla loro pena. Ingenuamente però…dicono grandi verità. Questi “omicidi” sono quelli che quotidianamente, in intenzione, si commettono.Le antipatie, le insofferenze, gli insopportabili incontri della giornata di ognuno, sfogati e liberati in delitti senza castigo.
Forse …gli ultimi, saranno primi e i primi ultimi… Forse!
RECENSIONE
Gazzetta di Parma (Valeria Ottolenghi)
“Bisogna ammetterlo: assai diffusi sono i cattivi pensieri! Per fortuna la psicanalisi ci ha insegnato che è normale fare sogni crudeli e, come ci ricordano gli antichi, fondamentale è la pratica, la scelta di agire per il bene… Ed ecco quindi – in sale che ospitano eleganti dipinti, tra il piacere della bellezza…l’incontro con il delitto, tra spiritose, cerimoniali ambientazioni: “Tutto ha un limite! piccoli omicidi al museo” è il nuovo stimolante dialogo tra arte e teatro firmato per ideazione e regia da Carlo Ferrari, che è anche in scena insieme ad Adriano Engelbrecht, Sandra Soncini e Franca Tragni, evento itinerante di Progetti&Teatro… Una serie di assassini per futili motivi…sopprimere una paziente che non si decideva a guarire o la domestica che non taceva mai, chi rovina il bell’abito chiaro con una sigaretta o insiste troppo nell’offrire il riso all’ospite…Elemento comune di questi brevi raccontini animati dal carattere surreale è l’assoluta mancanza di senso di colpa… Tra le ultime tappe una sorta di litania, con coro comune, gli spettatori raccolti, vicini, chiusa la porta: chi si potrà salvare?Tutti bravi e tanti, tanti gli applausi…”